Notizie

L’Imprenditorialità Sociale è il futuro?
L’imprenditorialità Sociale è il futuro?
Nella crisi che affrontiamo giornalmente, nuove forme di imprenditorialità devono trovare nuove vie e nuove sfide. È proprio ora che le nuove generazioni giovane devono iniziare a pensare fuori dagli schemi, a prendersi cura della società, a creare il proprio futuro e il proprio successo.


Il potere dell’imprenditorialità sociale
La storia del CEO: Joyce Rommelaar
Sono nato in una famiglia di imprenditori in una città nella parte orientale dell’Olanda. I miei genitori avevano un’industria di scarpe; da loro ho imparato molto sugli affari. Facevo sempre i compiti in ufficio e lì si apprende velocemente. A cena discutevamo di tutto ciò che concerne l’essere imprenditore, sfide personali, etc. Ma anche l’importanza del contatto personale. Quattro anni fa frequentai un corso speciale negli Stati Uniti.


Imprenditorialità sociale: Fare Affari con l’Impatto Sociale
Non è facile evitare il percorso tipico degli affari e lanciarsi nel cammino dell’imprenditorialità sociale.
C’è bisogno di tanto coraggio, abilità imprenditoriali e, soprattutto, una certa “sensibilità sociale”, fornendo uno sguardo attento alle persone e ai loro bisogni.
Coraggio – perchè le imprese sociali di solito hanno una caratteristica innovativa molto forte in termini di strategia, prodotti, servizi, processi di produzione e marketing.


Il Migliore Amico – combattere la depressione con il tuo sma
Ti sei mai sentito triste o senza speranza sebbene sembra che tu abbia una vita bella e significativa?
Hai molte possibilità. Secondo un articolo pubblicato da World Health Organization, basato su un’analisi sistematica di dati e statistiche negli stati dell’Unione Europea, il 27% della popolazione adulta tra i 18 e i 65 anni ha vissuto in un anno almeno uno tra una serie di disagi mentali (includendo problemi causati da uso di sostanze, psicosi, depressione, ansia e disordini alimentari).